Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara" - Popoli, Provincia di Pescara

Indirizzo: Contrada Capo Pescara, 65026 Popoli PE, Italia.
Telefono: 0859870513.
Sito web: riservasorgentidelpescara.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1252 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara"

Riserva Naturale Regionale

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara" è un'area protetta situata nel cuore della regione Abruzzo, in Italia. L'area è amministrata dalla provincia di Pescara e si trova nella località di Contrada Capo Pescara, 65026 Popoli PE, Italia. Il numero di telefono è 0859870513 e il sito web ufficiale è riservasorgentidelpescara.it.

Specialità e Attrazioni

La Riserva Naturale "Sorgenti del Pescara" è un luogo ideale per ammirare la bellezza della natura e per godersi una giornata all'aperto. La riserva è famosa per le sue sorgenti d'acqua cristallina, che scorrono tra prati verdi e boschi rigogliosi. Le specialità includono:

  • Riserva naturale
  • Attrazione turistica

Altri Dati di Interesse

La Riserva Naturale "Sorgenti del Pescara" offre numerosi servizi per rendere la visita confortevole e divertente per tutte le età. Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni
  • Altalene
  • Bagni pubblici
  • Barbecue
  • Tavoli da picnic
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per feste di compleanno per bambini
  • Escursioni adatte ai bambini
  • Parco giochi
  • Cani ammessi

Opinioni

L'azienda ha ricevuto 1252 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.6/5. Molti visitatori hanno lodato la bellezza naturale della riserva e il suo ambiente tranquillo e rilassante. Hanno anche apprezzato la presenza di un parco giochi e aree picnic per i bambini. Alcune recensioni menzionano l'acqua fresca potabile disponibile nelle vicinanze delle sorgenti e il parcheggio gratuito all'ingresso.

Recomendazione Finale

Se stai cercando di esplorare l'incantevole regione dell'Abruzzo e desideri immergerti nella natura, la Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara" è un'esperienza che non dovresti perdere. Con le sue attrazioni naturali, servizi comodi e altamente apprezzate recensioni, è un'ottima scelta per una giornata all'aperto. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito web ufficiale o contatta direttamente tramite telefono.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Regionale "Sorgenti del Pescara"

Riserva Naturale Regionale
FAY E.
4/5

Bellissimo posto tranquillo, immerso nella natura, per fare una passeggiata, volendo anche accompagnati dall'amico a quattro zampe!
È presente un' area grande con parco giochi, panchine e tavolini dove si può fare un picnic con i bambini.
Vicino alle sorgenti c'è una fontanella con acqua fredda potabile.
Parcheggio gratuito all'ingresso della riserva.
Metto 4 stelle perché l'unica area ristoro presente era chiusa.

Riserva Naturale Regionale
mapi
5/5

Sì arriva facilmente, accanto al parcheggio auto c'è un bar ristorante, a circa 300 metri si raggiungono le sorgenti. Ci sono panchine (tante) e sentieri che consiglio. Facili e ben segnalati. Esperienza da ripetere.
(La zona è fresa anche d'estate)

Riserva Naturale Regionale
Ale S.
3/5

Dal parcheggio alla sorgente il tragitto è breve (circa 300 mt) e la strada è facilmente percorribile anche con passeggini (in parte è asfaltata). Dopo la sorgente, c'è un percorso ad anello che parte abbastanza ripido (noi non l'abbiamo percorso, ma ci hanno detto che occorre circa un'ora per farlo tutto). Proprio all'ingresso della Riserva c'è un piccolo ristorante dove abbiamo mangiato discretamente bene, pur non avendo prenotato. Ottimo il filetto di trota arrosto.

Riserva Naturale Regionale
Bruno A. (. B.
5/5

Le acque cristalline delle sorgenti del fiume Pescara,vi faranno rimanere a bocca aperta, i colori fantastici, nonché i numerosi uccelli acquatici presenti,in particolare follaghe,vi ripagheranno del tragitto fatto per arrivare fin qui. Possibilità di degustare un pasto caldo o bevande varie, nel locale in prossimità del parcheggio.

Riserva Naturale Regionale
Adalgisa S.
5/5

L'acqua che scende da Campo Imperatore, in questo luogo riaffiora dalla terra, con zampilli e fontanelle.
Uno spettacolo unico.

L'ingresso è libero.
Il luogo è tutelato da una riserva che può essere attraversata seguendo due sentieri, adeguatamente segnalati e adatti a tutti.

Bellissimo posto per rilassarsi e godere di meravigliosi colori della natura e della fauna.
Tra le tante specie di volatili, si può ammirare l'airone cinerino.

Il parcheggio, all' ingresso del sito è libero.
Mentre l'area attrezzata con tavoli e panche è gestita dall' unico ristorante del posto ed è a pagamento.

Sul sentiero, comunque, ci sono delle panchine, dove è possibile fermarsi a consumare il pasto.

Di fronte al ristorante ci sono i servizi igienici pubblici, molto puliti e gratuiti.

Riserva Naturale Regionale
Gianfilippo D. C.
5/5

Nei suoi 50 ettari di estensione, offre scorci di incredibile suggestione, tra i quali uno specchio d’acqua cristallina di rara bellezza, formato da acque sotterranee che, da Campo Imperatore, dopo un percorso di circa 30 giorni riaffiorano grazie al terreno impermeabile dando vita al fiume Pescara. Le sponde circostanti sono occupate da un fitto canneto che, insieme allo specchio d’acqua, costituisce l’elemento paesaggistico  principale. Il rilievo di Capo Pescara, formato da rocce calcaree,  rappresenta un ambiente a carattere arido che arricchisce notevolmente la biodiversità dell’intera zona.

Riserva Naturale Regionale
Angelo
5/5

Tra I tesori naturalistici più preziosi d'Abruzzo, Le Sorgenti del Pescara 🏞affiorano turchesi tra la rigogliosa vegetazione 🌿 nei pressi di Popoli 🏘. Tra le più antiche riserve naturali abruzzesi, sono un sito di grande importanza comunitaria come testimonia la produzione di acqua minerale di qualità 🍶 venduta ed esportata in tutto il mondo. Caratterizzata dalla presenza di 60 fonti sorgentive che danno vita al fiume Pescara, la riserva protetta è uno scrigno di biodiversità 🐦🌱 e crea scorci paesaggistici da favola attorno al bene più prezioso: l'acqua 💧!

Tra i punti di forza del posto c'è l'accessibilità ♿️; è raggiungibile comodamente a piedi con una breve passeggiata 🚶🏻‍♂️e i comodi sentieri sono percorribili da passeggini e sedie a rotelle 🧑‍🦽.
Il bar-ristorante 🍽 presente all'ingresso del percorso dispone di una comoda passerella che facilita l'accesso alle persone con disabilità.

Riserva Naturale Regionale
Alessandro M.
4/5

Siamo andati io e la mia ragazza di sabato mattina verso le 11 , mi aspettavo il posto molto piu grande , invece ho trovato un luogo piccolo ma suggestivo e fresco!

Si trova un comodo parcheggio,poi c è un bar ristorante e andando avanti si trovano le sorgenti! Bellissime, mi sarei tuffato dentro !

C era parecchia gente a dipingere!

Peccato ad ora di pranzo che per un tavolo dovevamo pagare 10 euro , ma tranquillamente potete trovare delle panchine all' ombra o mettervi su un telo in disparte.

Parco con giochi per bambini e zona barbecue sempre a pagamento!

Bel posto , ci siamo rilassati da tutto questo caldo torrido.

Go up