Panificio I Frutti del Grano - Orsogna, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Ortonese, 17, 66036 Orsogna CH, Italia.
Telefono: 0871869450.
Specialità: Fornaio, Pasticceria.
Altri dati di interesse: Acquisti in negozio, Asporto, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Panificio I Frutti del Grano
⏰ Orario di apertura di Panificio I Frutti del Grano
- Lunedì: 06–13
- Martedì: 06–13
- Mercoledì: 06–13
- Giovedì: 06–13
- Venerdì: 06–13
- Sabato: 06–13
- Domenica: Chiuso
Panificio I Frutti del Grano
Indirizzo: Via Ortonese, 17, 66036 Orsogna CH, Italia.
Telefono: 0871869450.
Specialità: Fornaio, Pasticceria.
Altri dati di interesse: Acquisti in negozio, Asporto, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
Caratteristiche e ubicazione
Il Panificio I Frutti del Grano è un'azienda nota per la sua eccellenza nel settore della panificazione e della pasticceria. Situato in Via Ortonese 17, 66036 Orsogna CH, Italia, il panificio offre una vasta gamma di prodotti, tra cui pane di diversi tipi, pizza e dolci, tutti realizzati con ingredienti di alta qualità.
Informazioni di riferimento per i clienti
Per i clienti che desiderano acquistare direttamente nel negozio, il Panificio I Frutti del Grano offre la possibilità di asporto e un ingresso accessibile a sedia a rotelle. Inoltre, per una visita veloce, il negozio è ben organizzato e offre il pagamento con carte di credito, debito e mobile NFC.
Recensioni dei clienti
Gli utenti recensitori hanno elogiato il Panificio I Frutti del Grano per la sua cordialità e cortesia, oltre ai prodotti di ottima qualità. Un cliente ha notato come il forno offra un'ampia gamma di tipi di pane per soddisfare le varie esigenze, mentre un altro ha apprezzato la politica di vendita al metà prezzo dopo le ore 12 per evitare lo spreco di beni di prima necessità.