Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Dragonetti, 22, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086264169.
Sito web: ildragoncello.it
Specialità: Ristorante, Ristorante italiano.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Toilette, Accogliente, Casual, Tranquillo, Gruppi, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 280 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Il Dragoncello

Il Dragoncello Via Dragonetti, 22, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Il Dragoncello

  • Lunedì: 18–00
  • Martedì: 18–00
  • Mercoledì: 18–00
  • Giovedì: 18–00
  • Venerdì: 18–00
  • Sabato: 12–15, 18–00
  • Domenica: 12–15, 18–00

Il Dragoncello è un ristorante situato in un luogo strategico nel cuore della città di L'Aquila, precisamente all'indirizzo Via Dragonetti, 22, 67100 L'Aquila AQ, Italia. Il numero di telefono è 086264169 e la loro pagina web è ildragoncello.it. Questo locale è un ristorante italiano che offre un'ampia gamma di specialità culinarie, sia per il pranzo che per la cena.

Tra le varie caratteristiche del ristorante, si segnala la disponibilità di tavoli all'aperto, la possibilità di consumare sul posto o di fare consegne a domicilio, e il servizio di accettazione prenotazioni. Il locale è adatto ai bambini e offre anche opzioni di cibo sano. Inoltre, il Dragoncello è un luogo accogliente, casual e tranquillo, ideale sia per gruppi che per mangiare da soli. Il ristorante è dotato di toilette accessibili in sedia a rotelle e dispone di un ingresso e tavoli accessibili in sedia a rotelle.

Il Dragoncello è in grado di offrire un'ampia gamma di bevande, tra cui alcoliche (birra, vino, superalcolici), nonché caffè e bevande analcoliche. Il ristorante è aperto fino a tardi, consentendo ai clienti di gustare i piatti anche in tarda serata. I prezzi sono nella norma e corrispondenti al servizio offerto.

L'azienda ha ricevuto 280 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5. Gli utenti hanno apprezzato la location, descritta come molto carina e particolare, la gentilezza e la piacevolezza del personale, l'ottimo cibo e le sue presentazioni, nonché le porzioni abbondanti. In generale, il Dragoncello è stato definito un ristorante nel cuore dell'Aquila, che offre cibo di qualità e prezzi adeguati al servizio ricevuto, disponibilità del personale e un'esperienza molto consigliata.

👍 Recensioni di Il Dragoncello

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Edy N.
5/5

Location sita al centro dell’aquila, molto carina e particolare . Personale gentile, piacevole ed educato. Ottimo cibo e presentazione, porzioni a prima vista sembrava misera invece erano veramente abbondanti, il piatto era molto fondo. Prezzi nella norma, consigliato!

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Ghiglio A.
5/5

Ottimo ristorante nel cuore dell’Aquila
Cibo di qualità e prezzi adeguati al servizio ricevuto.
Disponibilità del personale
Consigliato +++

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Adelina V.
5/5

Adoro l'atmosfera di IL DRAGONCELLO! L’ambiente è elegante e l'atmosfera è molto accogliente. È un ottimo posto per rilassarsi e godersi un pasto! Ampia scelta dei vini ed i titolari, Andrea e Marino, sono dei ottimi padroni di casa! ♥️

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Federica F.
3/5

Materie prime di qualità ma il piatto finale non rende giustizia. Montepulciano buono! Abbiamo ordinato una amatriciana e una pecorino, fave e guanciale. Come secondo entrecote con patate al coppo in cui la carne era tendenzialmente cruda e non a cottura media .Prezzi medio-alti.

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Francesca B. B.
4/5

Abbiamo preso come antipasto prosciutto iberico, una Amatriciana (non male ma l’avrei preferita con più pepe e pecorino), una tagliata di scottona (chiesta cottura media ma era praticamente al sangue) e come dolce una zuppa inglese (non era molto bagnata con il liquore).
Nel complesso esperienza positiva.
Personale comunque molto cortese e professionale.
Qualche piccolo accorgimento ed è da 5 stelle.

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Ginevra S. I.
2/5

Materie prime buone.
Antipasto di salumi e formaggi per 2 a 15€, chiesto per 3 a 20€, un pezzo di ogni cosa a testa, tre tipi di formaggi, due tipologie di salame, lonzino e prosciutto. Cacio e pepe sufficente, amatriciana buona. Tartare buona. Nel complesso una cena sufficiente, nulla di speciale, ci aspettavamo molto di più visti i prezzi.

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Maria R. C.
4/5

Ambiente accogliente, locale ben arredato e confortevole. Servizio buono. Abbiamo preso solo un antipasto e un tagliere con bicchiere di vino. Tutto molto buono, ma un po' salato il conto.

Il Dragoncello - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Domenico C.
3/5

Poco lontano dal cuore della città, Piazza del Duomo, accoglie i clienti in una sala, arredata con semplicità ma ben combinata ad una certa eleganza. Il ristorante offre un menù abbastanza ricco di primi che sanno farsi apprezzare. E vogliamo citare l'amatriciana così come gli antipasti, tipo il prosciutto Serrano, veramente delizioso. I secondi puntano molto sulla carne salvo in coincidenza con feste o ricorrenze, in cui anche il pesce spicca con sicurezza. Pieni voti con i dolci dove brilla per i sapori la spuma al caffè. Cantina ampia e meditata essendo il locale partito come enoteca, attività rimasta come la vendita di altre specialità alimentari per regali o per chi sa scegliere e capire le cose buone. L'attività prevalente è comunque diventata quella di ristorante. Due pecche, una facilmente rimediabile, Il Dragoncello dovrebbe aggiornare, con una certa frequenza, il proprio sito o i social di riferimento che siano. La seconda consiglierebbe una strategia di breve/medio termine che conduca ad un contenimento dei prezzi del menù, tendenzialmente alti.

Go up