Fara San Martino - Fara San Martino, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66015 Fara San Martino CH, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Fara San Martino

Fara San Martino 66015 Fara San Martino CH, Italia

Fara San Martino, un piccolo borgo situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo, è celebre per la sua omonima azienda, che negli ultimi anni ha guadagnato una posizione di rilievo nel panorama enologico italiano. L'azienda, con sede in "Indirizzo: 66015 Fara San Martino CH, Italia.", è conosciuta per la produzione di vini di alta qualità, che ben rappresentano il territorio abruzzese.

Specialità:

  • - Vini rossi, come il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo
  • - Vini bianchi, come il Pecorino e l'Inzolia
  • Nonostante l'azienda non abbia una pagina web ufficiale, i suoi vini sono distribuiti e commercializzati in diverse regioni d'Italia e all'estero.

    Opinioni:
    Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
    Media delle opinioni: 0/5.

    Fara San Martino è un piccolo gioiello che merita di essere scoperto dai veri appassionati di vino. L'azienda si distingue per l'attenzione verso la qualità dei suoi prodotti e per l'utilizzo di tecniche enologiche tradizionali, che concorrono a creare vini unici e caratteristici. Il territorio abruzzese, con i suoi suoli calcarei e la sua particolare microclima, fornisce le condizioni ideali per la produzione di vini di elevata qualità.

    Caratteristiche

    • Produzione di vini rossi e bianchi di alta qualità
    • Utilizzo di tecniche enologiche tradizionali
    • Coltivazione di uve autoctone abruzzesi

    Ubicazione

    Fara San Martino è situata nella provincia di Chieti, in Abruzzo, un'area vinicola di grande importanza e ricca di tradizioni enologiche.

    Informazione raccomandata

    Per chi è alla ricerca di un vino autentico e di qualità, Fara San Martino rappresenta una scelta eccellente. I suoi vini, che ben esprimono il gusto e le caratteristiche del territorio abruzzese, sono consigliati per chi desidera provare l'autentico sapore della regione.

    Go up